Narra un Bene culturale
Sempre più presente sul territorio, il liceo artistico Amari-Mercuri ha partecipato al progetto “Narra un Bene Culturale” promosso dal Consorzio per il Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani. Con entusiasmo e competenza molti studenti e studentesse hanno accettato la sfida proponendosi come “guide d’eccezione” di siti e opere presenti nei Castelli Romani che meritano di essere conosciuti e visitati. I nostri studenti hanno visitato i luoghi d’arte, studiato le opere, preparato le singole presentazioni, sempre guidati e spronati dai loro insegnanti di storia dell’arte.
Domenica 20 ottobre il debutto, con visite guidate sia mattutine che pomeridiane.
Quattro i “beni narrati”:
- Polo museale Benedetto Robazza - Rocca Priora, con percorso guidato da Angeloni Carlotta, Carraro Camilla, Evangelisti Alessia, Izzo Giulia.
- Basilica Collegiata di San Barnaba Apostolo - Marino, “narrato” da Salvati Aurora.
- Museo Civico Umberto Mastroianni - Marino, guidati da De Luca Eva, Amata Isotta, Forconi Ismail, Casubolo Valerio.
- Palazzo Sforza Cesarini - Genzano, in qualità di guide Mary Canella, Alessia Martini, Lorenzo Mattioli, Leonardo Colagrossi, Aurora Salvoni, Daniela Gargiulo, Anastasia Litvinenko, Marco Andrea Piersanti.
Un grazie sincero agli studenti e ai docenti.
Scuola in Mostra a fine anno
Sabato, 1 giugno 2019, la sede di Marino ha ospitato la 3° edizione della “Scuola in Mostra”.
L’evento ha visto la partecipazione delle Autorità dei Comuni di Marino e Ciampino e di autorevoli ospiti, partner in progetti significativi per la nostra realtà scolastica.
Molti gli eventi della giornata: le inaugurazioni dell’aula multimediale, del laboratorio scientifico, della biblioteca intitolata al prof. Nicola Fonte, maestro d’arte e per anni docente dell’Istituto; le premiazioni di tanti nostri meritevoli studenti, la sfilata dell’indirizzo moda, le esposizioni delle opere realizzate in tutte le aree artistiche.
Giornata festosa, con tanti alunni, genitori e graditi visitatori.
Di seguito, alcune immagini dei momenti salienti.
2 giugno a Ciampino
Mostriamo quindi con molto orgoglio i lavori dei nostri giovani artisti, dapprima esposti in piazza della Pace e poi spostati presso il Comando della Polizia Municipale, ispirati alla nascita della Repubblica e alla Costituzione, i cui valori sono per noi guida imprescindibile.
Liberi di volare
Terminato ieri il murales realizzato dai nostri studenti dell'indirizzo figurativo presso il Plateatico di Ciampino, in collaborazione con la scuola elementare Tommaso Rossi su commissione dell'associazione Liberi di Volare.
Non c'è bisogno di aggiungere aggettivi alle immagini dei nostri ragazzi delle classi 3ALC, 4ALC e 4BLC al lavoro per la realizzazione di questa opera d'arte, in ricordo di Giuliano La Rosa, in occasione del terzo memorial della sua scomparsa, che si terrà il 31 maggio 2019.
Premiazione progetto Cittadinanza Attiva/Educazione alla Legalità: @rtisticamente cittadini
Si è concluso il 10 maggio, con la prestigiosa cerimonia di premiazione nella cornice del Centro Mariapoli di Castel Gandolfo, il progetto "@rtisticamente cittadini" cui hanno partecipato gli studenti del biennio del liceo artistico di Ciampino.
Facciamo i complimenti alle vincitrici delle tre borse di studio:
- Ludovica Di Pierro primo premio, classe 2ALC
- Georgiana Bivolaru secondo premio, classe 1BLC
- Giulia Marotta terzo Premio, classe 2ALC.
Siamo inoltre molto orgogliosi di comunicare che, vista la qualità dei lavori e l’impegno profuso, la commissione ha assegnato alla nostra scuola ben cinque menzioni d’onore agli studenti: Arias Liane della classe 2ALC, Fiore Angelica classe 1BLC, Lo Forte Giulia classe 1BLC, Pietroni Alessia classe 1BLC e Righetti Leonardo della classe 2ALC
Si ringraziano tutti i ragazzi che hanno partecipato, raccogliendo questa preziosa occasione di crescita e riflessione, i docenti che li hanno incoraggiati e seguiti, e le famiglie, quotidianamente interpreti con noi della necessaria alleanza educativa su tematiche importanti come quella oggetto del progetto.
ASL indirizzo moda e figurativo
In data 7/06/2018 alle ore 10.00 presso la sala Lepanto del Comune di Marino si è tenuta la presentazione della conclusione dell'Alternanza Scuola Lavoro delle classi del Liceo Artistico Paolo Mercuri Marino-Ciampino.
Il giorno 10/06/2018 alle ore 21.00 presso la scalinata esterna di Palazzo Colonna di Marino si terrà la sfilata di Moda della collezione dal Titolo "I quattro elementi della natura” prodotta dall'Indirizzo Design della Moda di Ciampino in occasione del'Alternanza Scuola Lavoro delle classi 3B moda /4B/5A moda. Il 4B figurativo ne ha realizzato la Scenografia.
L'8 maggio 2019 alle ore 9.00 presso l’impianto federale di Pietralata è andato in scena il nuoto!
Il nostro Istituto è stato rappresentato da sei atleti nelle seguenti gare:
Marcoaldi Leonardo
Durante Niccolò
Amadei Lorenzo
Andante Gabriele
Carnevale Francesco.
Ottimi protagonisti nelle gare individuali e nelle staffette!!
Cerimonia di inaugurazione del Centenario del Mercuri: le foto
Giovedì 18 ottobre 2018 presso l'Aula magna del Liceo artistico "P. Mercuri" di Marino si sono aperte ufficialmente le celebrazioni del Centenraio dell'Istituto. Dopo brevi interventi del Dirigente scolastico Prof. Salvatore Montesano, dell'Avv. Paola Tiberi, assessore alla cultura del Comune di Marino, del Dr. Giovanni Borrelli, Sub Commissario del Comune di CIampino, del Prof. Carlo Matteo Mossa, e dopo le conclusioni del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Dr. Gildo De Angelis, è stato offerto un rinfresco curato dall'IPSSAR "U. Tognazzi" di Velletri. Gli invitati hanno avuto modo di visitare l'intero Istituto, e hanno ammirato il frutto del lavoro didattico intrattenendosi con studenti e docenti.
La galleria fotografica vuole documentare quanto accaduto in una mattina ricca di signficato per il Liceo artistico "P. Mercuri"