Il nostro Istituto è stato rappresentato da sei atleti nelle seguenti gare:
- Marcoaldi Leonardo
- Durante Niccolò
- Amadei Lorenzo
- Andante Gabriele
- Carnevale Francesco.
Ottimi protagonisti nelle gare individuali e nelle staffette!!
Giovedì 18 ottobre 2018 presso l'Aula magna del Liceo artistico "P. Mercuri" di Marino si sono aperte ufficialmente le celebrazioni del Centenraio dell'Istituto. Dopo brevi interventi del Dirigente scolastico Prof. Salvatore Montesano, dell'Avv. Paola Tiberi, assessore alla cultura del Comune di Marino, del Dr. Giovanni Borrelli, Sub Commissario del Comune di CIampino, del Prof. Carlo Matteo Mossa, e dopo le conclusioni del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Dr. Gildo De Angelis, è stato offerto un rinfresco curato dall'IPSSAR "U. Tognazzi" di Velletri. Gli invitati hanno avuto modo di visitare l'intero Istituto, e hanno ammirato il frutto del lavoro didattico intrattenendosi con studenti e docenti.
La galleria fotografica vuole documentare quanto accaduto in una mattina ricca di signficato per il Liceo artistico "P. Mercuri"
Lavoro realizzato a fine anno con la classe 2A LC, sulla parete esterna dell'Istituto in Via Romana, rappresentativo degli indirizzi di studio presenti.
Esercitazione grafica sul chiaroscuro luministico: Discipline Pittoriche, Prof. ssa Fontana, A. S.2017/2018, Liceo Artistico Paolo Mercuri, sede di Marino, riproduzione di particolari tratti dalle opere di Caravaggio, individuazione delle alteluci con chiaroscuro a tratteggio inclinato. Tecnica: pastello bianco su cartoncino nero. I disegni sono stati realizzati da: (in ordine di successione) Alaimo Francesco, Pennacchi Francesco, Ricci Luigi, Benedetti Benedetta, Maone Dafnepaola, De Fenzo Sofia della classe 1B.
Lo scorso anno scolastico la prof.ssa Laura Sergio recuperava numerose stampe e quadri rappresentanti opere ed eventi dell’artista Umberto Mastroianni, donate al nostro Liceo Artistico. Negli ultimi giorni di scuola nella sede del Liceo di Marino inizia la pulizia e catalogazione del materiale a cura degli alunni A. Scrocca, L. Gilli della VB e D. Ciullo, F. Marcelli e S. Lo Prete della VA, guidati dalla prof.ssa Mariarosaria Stigliano.
Il materiale catalogato verrà dato in prestito al Sig. Alessandro Filippi, curatore della mostra in ricordo dell’artista e in programma dal 22 luglio al 22 settembre 2017 presso il Polo Espositivo “Juana Romani” di Velletri. È questo il primo piccolo passo verso un progetto ambizioso che ci aspetta per il prossimo anno scolastico: catalogare il materiale prezioso ricevuto e creare dei poli espositivi nelle sedi del Liceo artistico Amari-Mercuri.