logo della Repubblica italiana

Saluti del Dirigente a tutta la comunità

Saluti del Dirigente a tutta la comunità

Descrizione

Carissimi Studenti e Studentesse. Genitori. Docenti e Personale ATA, siamo giunti alla fine di quest’anno scolastico e porgo. Innanzitutto,  a tutti Voi un affettuoso saluto.

Desidero ringraziarvi per la collaborazione e la dedizione  dimostrate. Questo primo anno vissuto insieme è stato ricco di impegni, stimolante, a tratti difficoltoso, ma ci ha offerto anche tanti spunti di crescita comune.
Ringrazio i docenti per la passione  e l’impegno dimostrati: il vostro lavoro e la vostra competenza hanno accompagnato i nostri studenti nel loro sforzo quotidiano, non solo teso ad acquisire contenuti, abilità, conoscenze, ma anche volto ad accompagnarli nel formarsi come giovani uomini, donne, cittadini e cittadine consapevoli e pronti ad affrontare le inevitabili sfide del loro futuro.
Ringrazio le famiglie per averci affidato i propri figlioli ed aver collaborato con noi nel difficile cammino della loro formazione e crescita.
Ringrazio tutto il Personale Amministrativo, i Collaboratori scolastici e gli Assistenti tecnici che con il loro lavoro e la loro professionalità hanno svolto un lavoro prezioso di supporto ed organizzazione.
Ringrazio,  ancora, la nostra DSGA, dott.ssa Della Perduta, infaticabile, precisa e attenta: insostituibile conforto tra le mille difficoltà che l’amministrazione di una scuola così grande e “particolare” comporta. Un pensiero speciale alla prof.ssa Riotto, alla prof.ssa Valle, e a tutti i componenti dello Staff della Dirigenza: nulla, ma proprio nulla, sarebbe stato possibile senza la loro operosa collaborazione, resa anche a costo del sacrificio del proprio tempo, che va ben oltre alle canoniche ore contrattuali.
Ed, infine, il mio pensiero va a voi, carissimi studenti, che siete il motore e la ragione dell’attività della nostra scuola.
Mi avete sorpreso, spesso, per la vostra serietà, per il vostro entusiasmo, la vostra voglia di affrontare nuove sfide, la vostra creatività e capacità.

Nessun impegno è stato disatteso, la vostra partecipazione ai vari eventi organizzati è stata attiva e responsabile. In particolare voglio ringraziare i rappresentanti d’Istituto degli Studenti per il loro fattivo contributo alla riuscita delle Giornate dello Studente dello scorso mese di aprile. L’organizzazione è stata efficace e le attività si sono svolte ordinatamente, per quanto sia possibile, considerando l’alto numero dei partecipanti ed il poco tempo a disposizione. Spero, in futuro, che si possano ancora organizzare momenti simili, magari programmandoli con maggiore anticipo, in modo da venire incontro alle esigenze di tutti.

Agli studenti maturandi giunga il mio più sincero incoraggiamento ad affrontare la prova degli Esami di Stato con serenità e determinazione: è una prova importante, da ricordare.  E’ il culmine di un percorso nel quale avete costruito il vostro bagaglio di conoscenza e competenza, nel quale, spero, abbiate anche sviluppato le vostre capacità di socializzazione e la vostra maturità emotiva.  Sono certa che  affronterete al meglio delle vostre capacità una prova che ha sempre portato con sè emozione e timore..

Abbiate fiducia in voi stessi, in ciò che avete appreso in questi anni con i vostri professori, nell’esperienza e nella competenza dei commissari che vi accompagneranno in quest’ultimo tratto.

 

L’augurio mio e di tutta la nostra comunità scolastica è quello che possiate realizzare i vostri sogni e portare avanti al meglio  il vostro progetto di vita. 

In bocca al lupo a voi e un pensiero solidale alle vostre famiglie che, sono certa, vi seguiranno con tanta trepidazione ed emozione.

A tutti noi l’augurio di una serene estate in cui riposare, divertirsi e prepararsi per le sfide del prossimo anno.

A ritrovarci presto, un caro saluto

                                                             Fortunata Solvino