E' stata pubblicata la circolare per le domande esami integrativi
- Consultare il link RSU del nostro sito - Bonus in busta paga a luglio 2022
- Circ. n. 19 - 11.09.2021: Accesso all 'Istituto - Controllo Green Pass
- Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico a.s. 2021 2022
- Obbligo Green Pass Personale Scolastico
- Vademecum Green Pass
- Saluto di fine anno scolastico del Dirigente
Circolari in evidenza
- Circ. n. 463: 30.06.2022: Predisposizione aule e assistenza alle prove giudizio sospeso
- Circ. n. 462: 29.06.2022: Partecipazione al viaggio di istruzione in Cappadocia
- Circ. n. 461: 28.06.2022: Calendario prove per studenti con giudizio sospeso giugno 2022
- Circ. n. 460: 28.06.2022: Conferma iscrizioni classi prime a.s. 2022/2023
- Circ. n. 457: 25.06.2022: Calendario definitivo corsi di recupero studenti giudizio sospeso
Inagurazione dell'anno scolastico presso la sede di Ciampino
- Visite: 991
Che sia un anno di crescita!
Pubblicazione Graduatorie di Istituto definitive 1°-2°-3° fascia
- Visite: 3654
L'Istituto è intitolato "AMARI - MERCURI"
- Visite: 678
DECRETO acquisizione MAD
- Visite: 1876
MISURE CONTENITIVE DEL VIRUS COVID- 19 NEL SETTORE SCOLASTICO
- Visite: 1015
VERBALE riunione periodica ex art. 35 D. Lgs 81/08 e s.m.i. del 01 giugno 2020
DOCUMENTO TECNICO SULLA RIMODULAZIONE DELLE MISURE CONTENITIVE DEL VIRUS COVID- 19 NEL SETTORE SCOLASTICO PER LO SVOLGIMENTO DELL’ESAME DI STATO PRESSO L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “M. AMARI – P . MERCURI” – CIAMPINO (RM)
AUTODICHIARAZIONE PER L'ACCESSO ALL'IIS "Amari Mercuri"
Lettera del Dirigente alle ragazze e ai ragazzi dell'Istituto
- Visite: 947
Care ragazze, cari ragazzi,
in questo momento molto particolare per tutti noi, sento il dovere di invitarvi al rispetto delle regole che il Governo ha voluto adottare per contrastare l’emergenza sanitaria, regole che incidono profondamente sui nostri comportamenti e stili di vita.
Siate cittadini adulti e consapevoli così come cerchiamo, nella nostra azione educativa, insieme alle vostre famiglie, di farvi crescere. State a casa con serenità, così facendo mostrerete rispetto verso voi stessi, dei vostri familiari e dei più deboli.
La scuola non spezza il legame con voi. Ci mancate molto. Il silenzio spettrale dei corridoi inanimati, il suono programmato della campanella che scandisce il passare delle ore senza destare il vostro animato e gioioso vociare fa molto male. Voi che avete vissuto sempre in una normale serenità vi trovate a vivere una esperienza che non dimenticherete e che vi deve far molto riflettere.
Non state vivendo una vacanza e, seppure con modalità diverse ma con immutata serenità, vi riportiamo al vostro diritto-dovere all’istruzione.
Già in questi giorni tutti i vostri docenti hanno inserito sul registro elettronico consegne e materiale didattico volte al recupero potenziamento di argomenti già svolti. Questa settimana stanno approfondendo e sperimentando forme di didattica a distanza per continuare lo studio delle singole discipline che da lunedì 16 marzo vi proporranno con piattaforme che permetteranno di ricreare, anche se da remoto, la vostra classe.
Voi avete l’obbligo di non sottrarvi a questo sforzo a cui si stanno sottoponendo i docenti e la scuola tutta.
Le modalità di questa nuova forma di didattica, che serve ad assicurarvi il diritto allo studio, costituzionalmente garantito, saranno utili per dare valore alla validità dell’anno scolastico. Attraverso la partecipazione alle attività didattiche, ancorché nella modalità “a distanza”, renderete possibile la vostra valutazione. Le prossime circolari conterranno le modalità di erogazione delle lezioni che rispecchieranno l’orario settimanale delle lezioni e alle quali non potete sottrarvi.
Tranquilli, non vi chiederemo di stare al computer per sei/sette ore al mattino. Le lezioni saranno brevi e ad orari fissati. A queste deve seguire necessariamente la fase di approfondimento che, di solito, fate a casa nel pomeriggio.
Voi genitori, con la premura e l’affetto di sempre con cui seguite i vostri figli ci aiuterete a far comprendere loro che è necessario che si impegnino ancora di più nello studio perché possano con serenità portare a termine con successo l’anno scolastico.
Collaborate con noi perché questo nuovo modo di fare lezione raggiunga l’obiettivo desiderato, e raccogliete, insieme a noi, il guanto della sfida che questa avversa contingenza ci lancia.
Insieme riusciremo ad essere più forti di tutto.
#restoacasa #iorestoacasa #restiAMOacasa #studioadistanza
Il DIRIGENTE
Salvatore Montesano
ISCRIZIONI CORSO SERALE a.s. 2020/2021
- Visite: 2239
Nell'AREA STUDENTI e nell'AREA GENITORI all'interno del link modulista è possibile trovare il modulo iscrizione al corso serale.
Nuovi percorsi formativi dall'anno scolastico 2020/2021
- Visite: 1275
Dall’anno scolastico 2020-2021, saranno attivati i seguenti nuovi percorsi formativi:
- indirizzo audiovisivo e multimediale per il Liceo Artistico;
- percorso di II livello – istruzione per gli adulti - indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing (funzionante di sera);
- curvatura “ENERGIE RINNOVABILI E BIO EDILIZIA “ nell’ambito dell’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio (GEOMETRA)
Articolo pubblicato sul - Ilmamilio - Istituto d'Arte "Paolo Mercuri" compie 100 anni
- Visite: 1517
Link: ilmamilio.it - Marino, l’Istituto d’Arte “Paolo Mercuri” compie 100 anni!
Doppio oro conquistato da Benedetta Benedetti
- Visite: 507
Complimenti di cuore alla campionessa Benedetta Benedetti, nostra studentessa, cui va il nostro affettuoso applauso ed i più sinceri auguri per un futuro di successi.
Benedetta ha conquistato un doppio oro ai Campionati Italiani Under 18 ad Agropoli ed è arrivata 8° nella finale del getto del peso Allieve, alla 15° edizione del festival olimpico estivo della gioventù europea.
#admaiora