Nell’ambito del progetto promosso dall’Associazione Culturale La Terzina, in occasione del VII centenario della morte del Poeta Dante Alighieri, l’Istituto Amari-Mercuri si propone di sviluppare il tema “Il percorso del desiderio dantesco tra i sette vizi capitali e le virtù”.

Il progetto si articola in due fasi. In una prima fase i sette vizi capitali, le tre virtù teologali e le quattro virtù cardinali verranno analizzati dagli studenti nei loro profondi significati danteschi e nella loro poliedrica trattazione attraverso i secoli. In una seconda fase, i vizi e le virtù dantesche saranno elementi di ispirazione per gli studenti per una loro personale interpretazione artistica. 

Le opere pittoriche, grafiche, plastiche e di design, ispirate ai vizi e alle virtù, unite a rappresentazioni delle architetture dantesche, costituiranno il “nucleo” di un prodotto multimediale progettato e realizzato dagli studenti, intorno al quale un “almanacco di vizi e virtù” tratterà gli stessi come voci di un dizionario. 

Una lettura approfondita del canto XXXIII del Paradiso ispirerà, infine, la progettazione di un allestimento che, attraverso lo studio della luce, provi a rendere il tentativo di Dante di comunicare alle genti future l’esperienza avuta.

Qualora l’emergenza sanitaria lo consenta, alla progettazione della sala espositiva seguirà la sua realizzazione, in cui verranno esposti i lavori creati dagli studenti.

Al progetto parteciperanno le classi del triennio di entrambi gli indirizzi dell’Istituto. Gli studenti saranno guidati verso una conoscenza ed una interpretazione personale e creativa del Poeta dai docenti di letteratura italiana e dai docenti delle discipline di indirizzo.

Terminato ieri il murales realizzato dai nostri studenti dell'indirizzo figurativo presso il Plateatico di Ciampino, in collaborazione con la scuola elementare Tommaso Rossi su commissione dell'associazione Liberi di Volare.

Non c'è bisogno di aggiungere aggettivi alle immagini dei nostri ragazzi delle classi 3ALC, 4ALC e 4BLC al lavoro per la realizzazione di questa opera d'arte, in ricordo di Giuliano La Rosa, in occasione del terzo memorial della sua scomparsa, che si terrà il 31 maggio 2019.

  • DSC_0002
  • DSC_0003
  • DSC_0008
  • DSC_0011
  • DSC_0012
  • DSC_0015
  • DSC_0020
  • DSC_0025
  • DSC_0030
  • DSC_0031
  • DSC_0033
  • DSC_0034
  • DSC_0037
  • DSC_0041
  • DSC_0045

100 minSi è concluso il 10 maggio, con la prestigiosa cerimonia di premiazione nella cornice del Centro Mariapoli di Castel Gandolfo, il progetto "@rtisticamente cittadini" cui hanno partecipato gli studenti del biennio del liceo artistico di Ciampino.

Facciamo i complimenti alle vincitrici delle tre borse di studio: 

  • Ludovica Di Pierro primo premio, classe 2ALC
  • Georgiana Bivolaru secondo premio, classe 1BLC
  • Giulia Marotta terzo Premio, classe 2ALC.

Siamo inoltre molto orgogliosi di comunicare che, vista la qualità dei lavori e l’impegno profuso, la commissione ha assegnato alla nostra scuola ben cinque menzioni d’onore agli studenti: Arias Liane della classe 2ALC, Fiore Angelica classe 1BLC, Lo Forte Giulia classe 1BLC, Pietroni Alessia classe 1BLC e Righetti Leonardo della classe 2ALC

Si ringraziano tutti i ragazzi che hanno partecipato, raccogliendo questa preziosa occasione di crescita e riflessione, i docenti che li hanno incoraggiati e seguiti, e le famiglie, quotidianamente interpreti con noi della necessaria alleanza educativa su tematiche importanti come quella oggetto del progetto. 

  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05

https://www.ilmamilio.it/c/comuni/15373-castel-gandolfo premiazione-del-progetto educazione-alla-cittadinanza-attiva-e-alla-legalita

UK Si è concluso anche quest'anno lo stage linguistico in Uk, che ha visto protagonisti ben 34 studenti del nostro istituto, recatisi ad Oxford per frequentare un corso di lingua e svolgere visite alle aziende e seminari in attività di alternanza scuola lavoro. Condividiamo qualche foto della settimana trascorsa, ringraziando gli studenti per l'entusiasmo e la partecipazione, ed i genitori per la fiducia e la possibilità fornitaci, di fare da testimoni ad un'esperienza così importante per i loro figli.

Per coloro che volessero qualche immagine in più, invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook IIS Amari Mercuri

I corsi previsti nel PON I.C.A.S.T.I.C.O avranno inizio il 23 ottobre alle ore 15; per il calendario e il dettaglio dei corsi attivati si veda la circolare n. 58 del 17.10.2018.

IMG 2234Alcuni lavori dei nostri allievi del Liceo Artistico di Arti Figurative, sezione scultura, saranno presenti per il secondo anno consecutivo all’evento “CERAMICS... AND MORE 2018” in mostra al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma. Gli studenti coinvolti, Mattioli Lorenzo, Scebba  Aurora, Gatta Jessica, Perfetti Claudia della 4A LC, Diana Grebla della 5A LC, Di Giamberardino Alice, Vegliante Noemi e Facchini Serena della 5B LC, guidati dai professori Stefano Piali e Assunta Mastantuono, nei giorni 6 e 7 ottobre insieme a ceramisti, decoratori, orafi, scultori avranno a disposizione il Salone d’Onore per esporre le proprie opere e fare un’esperienza espositiva diretta e confrontarsi con il mondo lavorativo ed artistico.

 

locandina convegnoPer il giorno 9 marzo p.v. è stato organizzato un evento formativo per l’indirizzo CAT, di seguito illustrato.

VINCITORIDomenica 17 dicembre alla Casa del Cinema di Roma (http://www.casadelcinema.it) si è conclusa la mostra/concorso "International Fest Roma FilmCorto" a cura di Luciano Saltarelli.

L'esposizione, che dal 10 al 16 dicembre si è svolta nella sala Lepanto del Comune di Marino, è stata un'importante opportunità per gli studenti della nostra scuola che si sono dedicati alle opere con impegno e dedizione.
Grandi complimenti da parte di Roberto Petrocchi, direttore artistico del Festival Internazionale FilmCorto di Roma (http://www.romafilmcorto.it), dall'assessore alla Cultura del Comune di Marino e da parte di tutti gli organizzatori del prestigioso evento.
E' stata sottolineata non solo l'alta qualità tecnica di tutte le opere esposte ma anche la creatività e la puntualità nella rispondenza al tema del concorso.
Ottimo il lavoro di progettazione degli studenti coordinato dai docenti delle materie artistiche. Nell'immagine i vincitori:

1 classificato LORENZO MATTIOLI classe 3AF
2 classificato CAMILLA CARRINO e CLAUDIA PERFETTI classe 3AF
3 classificato GABRIEL MINELLI classe 1C - Liceo Marino
4 classificato DANIELA GARGIULO 3AF

nativitaIstallata anche quest'anno, in piazza della Pace a Ciampino, la Natività realizzata dai ragazzi della classe 4A del Liceo Artistico di Ciampino indirizzo Arti figurative, con la collaborazione delle classi 4B Moda e 3A G CAT in convenzione con il Comune di Ciampino.

vibrazioniLa prof.ssa Mariarosa Stigliano, docente di Discipline pittoriche del nostro Istituto, alla Saletta dell'Arte di Taranto in un'esposizione - evento: "I palpiti di città sfregiate" (Informazioni). Alla professoressa i migliori complimenti per il lavoro svolto.